PROGETTI

ALCUNI DEI NOSTRI PROGETTI

1/3/2024
Progetto Incluser
INCLUSER

L'obiettivo di Incluser è quello di creare una breadboard di un multiplexer a banda larga integrato, che supporti la comunicazione 5G sia terrestre che satellitare, per eseguire una prima validazione delle relative tecnologie abilitanti. L'attività prevede una prima fase che prevede lo studio e la definizione di possibili scenari e casi d'uso che beneficiano dello sfruttamento di questa tecnica innovativa.

Parallelamente vengono definite le Specifiche Tecniche del sistema.

L'Attività procede con l'analisi delle possibili tecnologie che, dopo un'analisi di trade-off, prestazioni e complessità, portano alla selezione di una Baseline Tecnica. Questo rappresenta il punto di partenza per la fase di progettazione del sistema, che considera sia la progettazione di un dispositivo MMIC che di una breadboard per la sua validazione. La progettazione è coadiuvata dalla definizione di un Piano di Implementazione e di un Piano di Validazione, che prevede una prima verifica funzionale sul dispositivo MMIC e successivamente una verifica dettagliata dopo la sua installazione sulla breadboard. 

Gli output della fase di validazione permettono di identificare un insieme di gap tecnologici con l'obiettivo di proporre possibili miglioramenti e potenziamenti per aumentare il TRL del sistema in vista della sua possibile commercializzazione/industrializzazione.

21/11/2023
Progetto Green Diadema
GREEN DIADEMA

Il progetto GREEN DIADEMA mira a sviluppare un sistema green e smart per la produzione di dispositivi elettro-ottici multispettrali al diamante. Questi dispositivi saranno utilizzati sia per rilevare radiazioni ultraviolette a bassa intensità nello spazio, sia per missioni di osservazione terrestre che per esplorazioni spaziali.

SPECIFICHE DEL PROGETTO:

Programma: PR FESR 2021-2027 – Regione Lazio – Smart Specialisation Strategy Regionale (RIS3)

Misura o azione: Riposizionamento competitivo RSI

Data di avvio progetto: Novembre 2023

Data di conclusione progetto: Maggio 2025

Durata complessiva del progetto: 18 mesi

Costo totale ammesso: € 731.634,35

Contributo totale concesso: € 499.533,08

ODR partner: Consiglio Nazionale Ricerche – Istituto della Materia.

25-26/10/2023
San Marino Aereospace
PROGETTO INTERNALIZZAZIONE SAN MARINO AEROSPACE 2023
San Marino Aereospace

Partecipazione al San Marino Aerospace, l'evento biennale che presenta i servizi, le tecnologie e le soluzioni che aziende e operatori del settore progettano e studiano per rendere i settori dell'innovazione, dell'aerospazio e della tecnologia aeronautica più efficienti.

08/06/2021
Creazione Agri-Block
BLOCKCHAIN

In Collaborazione con Block.Is abbiamo creato Agri-Block, una piattaforma basata su blockchain, ottimizza l'agricoltura di precisione e l'assicurazione agricola, riducendo i costi e le frodi. La blockchain garantisce la trasparenza e l'affidabilità del contratto, migliorando il processo per agricoltori e compagnie assicurative.

15/11/2020
Assegnazione bando: Space for COVID-19 ESA
Space for COVID

Assegnazione  bando "Space for COVID-19-ESA"  progetto "UV-San"

30/05/2020
Bando Brevetti+
Brevetti +

Assegnazione Bando Brevetti+ promosso da MISE

05/11/2018
Bando E-RANGER
E-Ranger

Vincitori bando E-ranger promosso da    TRENTINO SVILUPPO S.P.A.

02/11/2018
PHILL WEEK ESA
ESA

Partecipazione al Phill Week organizzata dall'ESA

08/09/2018
8th INTERNATIONAL CONFERENCE ON UNESCO
GLOBAL GEOPARKS
Conference on UNESCO

Nomina partner UNESCO nell'8° conferenza internazionale Geoparchi Mondiali Unesco - Adamello Brenta Geopark, Trentino "Geoparchi e sviluppo sostenibile"

12/07/2018
Progetto Low Carbon Business Action Brazil
LCBA

Avvio di 2 progetti di sviluppo di applicazioni per l'agricoltura di precisione (Europa Brasile) nell'ambito del progetto Low Carbon Business Action Brazil

21/11/2017
POR-FESR
03/11/2017
Brazilian Green Business Forum

Partecipazione al Brazilian Green Business Forum (Sao Paulo) su invito dall'ambasciatore della Comunità Europea in Brasile

30/11/2023
Progetto Green Diadema
GREEN DIADEMA

Il progetto GREEN DIADEMA mira a sviluppare un sistema green e smart per la produzione di dispositivi elettro-ottici multispettrali al diamante. Questi dispositivi saranno utilizzati per rilevare radiazioni ultraviolette a bassa intensità nello spazio, sia per missioni di osservazione terrestre che per esplorazioni spaziali.

 

Il progetto GREEN DIADEMA mira a sviluppare un sistema green e smart per la produzione di dispositivi elettro-ottici multispettrali al diamante. Questi dispositivi saranno utilizzati sia per rilevare radiazioni ultraviolette a bassa intensità nello spazio, sia per missioni di osservazione terrestre che per esplorazioni spaziali.

SPECIFICHE DEL PROGETTO:

Programma: PR FESR 2021-2027 – Regione Lazio – Smart Specialisation Strategy Regionale (RIS3)

Misura o azione: Riposizionamento competitivo RSI

Data di avvio progetto: Novembre 2023

Data di conclusione progetto: Maggio 2025

Durata complessiva del progetto: 18 mesi

Costo totale ammesso: € 731.634,35

Contributo totale concesso: € 499.533,08

ODR partner: Centro Nazionale delle Ricerche – Istituto della Materia.

March 30
Sub Label
San Marino Aereospace
San Marino Aereospace

Partecipazione al San Marino Aerospace, l'evento biennale che presenta i servizi, le tecnologie e le soluzioni che aziende e operatori del settore progettano e studiano per rendere i settori dell'innovazione, dell'aerospazio e della tecnologia aeronautica più efficienti.

08/06/2021
Creazione Agri-Block
Blockchain

In Collaborazione con Block.Is abbiamo creato Agri-Block, una piattaforma basata su blockchain, ottimizza l'agricoltura di precisione e l'assicurazione agricola, riducendo i costi e le frodi. La blockchain garantisce la trasparenza e l'affidabilità del contratto, migliorando il processo per agricoltori e compagnie assicurative.

15/11/2020
Assegnazione bando:
Space for COVID-19 ESA
Space for Covid

Assegnazione bando "Space for COVID-19-ESA" con il progetto "UV-San"

30/05/2020
Bando Brevetti+
Brevetti+

Assegnazione Bando Brevetti+ promosso da MISE

05/11/2018
Bando E-RANGER
E-Renger

Vincitori bando E-ranger promosso da    TRENTINO SVILUPPO S.P.A.

02/11/2018
PHILL WEEK ESA
ESA

Partecipazione al Phill Week organizzata dall'ESA

08/09/2018
8th INTERNATIONAL CONFERENCE
ON UNESCO

GLOBAL GEOPARKS
UNESCO

Nomina partner UNESCO nell'8° conferenza internazionale Geoparchi Mondiali Unesco - Adamello Brenta Geopark, Trentino "Geoparchi e sviluppo sostenibile"

12/07/2018
Progetto Low Carbon Business Action Brazil
LCBA

Avvio di 2 progetti di sviluppo di applicazioni per l'agricoltura di precisione (Europa Brasile) nell'ambito del progetto Low Carbon Business Action Brazil

21/11/2017
POR-FESR
Por-Fesr Marche
03/11/2017
Brazilian Green Business Forum

Partecipazione al Brazilian Green Business Forum (Sao Paulo) su invito dall'ambasciatore della Comunità Europea in Brasile

Torna in alto