SMART-LAND rappresenta il primo sistema di gestione territoriale che, monitorando e analizzando i diversi tipi di dati che e’ possibile raccogliere attraverso gli strumenti di rilevamento adeguati, offre supporto agli operatori del settore nella loro attività di controllo quotidiana rispondendo alle domande COSA DOVE QUANDO.
L’attività di vigilanza e la salvaguardia del territorio avviene integrando le tecnologie piu’ù innovative come il telerilevamento satellitare, il monitoraggio in-situ con sensori smart e sistemi di analisi dati avanzati basati sull’Intelligenza Artificiale, capaci di generare modelli interpretativi in grado profilare sia la naturale evoluzione che comportamenti anomali (alert) in tempo quasi reale al fine di fornire un ausilio geo-localizzato ai diversi decisions maker in molteplici domini applicativi la cui natura e struttura risulti misurabile, come ad esempio:
Infrastrutture critiche - Costa e Mare - Rischio idrogeologico - Parchi - Ghiacciai
SMART-LAND segue un approccio “Open” che consente l’integrazione di diverse tecnologie nella stessa piattaforma, come:
Sensori Intelligenti
da installare nei punti di maggior rilevanza a seconda dell’applicazione.
Immagini Satellitari
raccolte periodicamente da diversi sistemi satellitari.
Intelligenza Artificiale
la grande mole di dati che è in grado di generare e gestire la piattaforma viene esaminata utilizzando sistemi di analisi complessi.
Calcolo ad Alte Prestazioni
le indagini sui dati, svolte in maniera automatica quotidianamente, generano modelli predittivi dell’ambiente studiato.