BLOCKCHAIN

L’uso di dati e informazioni diventa sempre più cruciale per il settore agricolo per migliorare la produttività e la sostenibilità. Le tecnologie emergenti (Intelligenza Artificiale, Telerilevamento Satellitare, Internent of Things) hanno permesso lo sviluppo dell’Agricoltura di Precisione che, fornendo informazioni precise e costantantemente aggiornate, aiuta gli agricoltori a prendere decisioni migliori, ottimizzare le risorse e contrastare gli effetti negativi del cambiamento climatico.

Agri-Block è una piattaforma di smart-contractsi per il settore assicurativo agricolo che sfrutta le tecnologie Block Chain e del Telerilevamento Satellitare per monitorare la crescita delle colture e lo stato di salute con una copertura globale. Agri-Block aiuta gli agricoltori a implementare l’agricoltura di precisione migliorando la redditività e supporta le compagnie di assicurazione nel monitoraggio a distanza della conformità ai termini contrattuali riducendo i costi. Ogni transizione dati viene gestita con la tecnologia BlockChain migliorando l’affidabilità del contratto durante tutta la sua durata

Agri-Block propone un sistema affidabile in grado di aiutare gli agricoltori nell’attuazione di strategie di agricoltura di precisione e, allo stesso tempo, supportare le compagnie di assicurazione fornendo le informazioni necessarie per valutare la conformità alle condizioni contrattuali. Agri-Block stabilisce un meccanismo win-win tra le parti in cui ogni partecipante ottiene un profitto. Gli agricoltori riducono i costi operativi (riduzione del consumo di risorse) mantenendo un alto livello di resa e qualità. Le compagnia di assicurazioni possono:

  • ridurre i rischi dovuti all’incertezza e al basso livello di consapevolezza della situazione
  • ridurre i costi amministrativi, come i rilievi in ​​loco, che sono inevitabilmente addebitati sui premi assicurativi
  • consentire la procedura di valutazione del danno di precisione e l’adeguamento dei sinistri con analisi remota
  • ridurre il numero di frodi. Agri-Block è progettato e implementa un modello di business che porta vantaggi a entrambi i lati della catena B2B.

L’utilizzo della tecnologia BlockChain garantisce che il contratto tra agricoltori e compagnie di assicurazione sia gestito nel rispetto dei termini e delle normative in modo completamente trasparente e tracciabile. La blockchain interviene nei seguenti passaggi:

  1.  firma del contratto
  2. creazione del database di immagini satellitari utilizzate per il monitoraggio remoto utilizzando modelli di calcolo validati e definiti nell’ambito del contratto
  3. valutazione del rispetto dei termini contrattuali secondo un modello definito nel contratto
  4. valutazione di eventuali reclami e danni secondo i modelli di calcolo definiti nel contratto.

I passaggi ii, iii, iv sono quelli maggiormente soggetti a interpretazione umana, errori e frodi. La blockchain, invece, garantisce che questi passaggi siano stati svolti in modo standardizzato, come previsto nel contratto sottoscritto al punto i) aumentando l’affidabilità e la trasparenza a beneficio sia degli agricoltori che delle compagnie di assicurazione.

 

 

This project has indirectly received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under project Block.IS (grant agreement No 824509).