“scienze omiche quelle discipline che utilizzano tecnologie di analisi che consentono la produzione di informazioni (dati), in numero molto elevato e nello stesso intervallo di tempo, utili per la descrizione e l’interpretazione del sistema ….studiato….Le scienze omiche ... costituiscono le sorgenti di dati per una nuova disciplina ….. che ha lo scopo di creare i modelli per l’integrazione dei dati e fornire modelli predittivi per la valutazione del funzionamento complesso del sistema studiato………tutte le s. o. si servono di una o più piattaforme di profiling per caratterizzare il sistema … in esame…” (1)
(1)da www.treccani.it